Pierluigi Di Michele, in arte PierGiò.
Architetto, pittore e scultore, nato a Pescara nel 1969.
In un percorso che dura ormai da più di vent'anni, PierGiò passa dalle tecniche basilari, quali olio, acrilico, tempera, fino ad arrivare alle attuali tecniche miste, ovvero una coesione tra supporti di vario tipo, mix di colori e forme antropomorfe, prediligendo l'utilizzo di materiali di riciclo.
Le forme antropomorfe sono un raccontare se stessi raffigurando ogni emozione del momento. Il colore, la materia e la tecnica sono componenti della creatività, in un passaggio continuo dalla pittura alla scultura.
Il percorso creativo comincia in giovane età, con la partecipazione ed il conseguimento di diversi premi e premi ex aequo a molteplici concorsi di pittura estemporanea.
Consapevole dell'imprescindibile ruolo che l'arte svolge nella società, nella sua città natale contribuisce alla nascita del gruppo degli artisti di 'Forme Aperte', una delle voci più interessanti nel panorama artistico pescarese ed abruzzese, sia per la sperimentazione sia per la ricerca estetica poste in atto.
La nota artistica e le quotazioni già dal 2002 venivano pubblicate su diversi Cataloghi, quali L'Elite, Selezione Arte Italiana e L'Accademia Internazionale D'Arte Moderna; la sua presenza in numerose riviste: Collezione Arte Contemporanea, Boè, L'Elite, Effetto Arte, Biancoscuro